VIOLINO

Andrey Baranov

Violino

 

Uno dei musicisti di maggior successo della sua generazione, il violinista Andrey Baranov gode di una carriera eccezionale come solista e partner di ensemble, esibendosi sui palchi e nei festival principali in Europa, Nord e Sud America, Africa e Asia. 

È il vincitore del Concorso violinistico Queen Elisabeth Competition del 2012, dei Concorsi internazionali di violino “Benjamin Britten” e “Henri Marteau” e vincitore di oltre altri venti concorsi internazionali, tra cui Indianapolis, Seoul, Sendai, Liana Issakadze, David Oistrakh e Mosca Concorso Paganini. 

Dal suo debutto nel 2005 alla Filarmonica di San Pietroburgo con Vasily Petrenko e l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, Baranov ha continuato a esibirsi con Orchestra Sinfonica di Vienna, Orchestra Sinfonica di Montreal, Luxembourg Philharmonic, Mahler Chamber Orchestra, Brussels Philharmonic, National Orchestra of Belgium, MusicAeterna Orchestra, Mariinsky Theatre Orchestra, Sendai Philharmonic, Royal Philharmonic London, Camerata Salzburg, sotto la direzione di direttori quali Teodor Currentzis, Vladimir Fedoseev, Michel Tabachnik, Walter Weller, Emmanuel Krivine , Yuri Temirkanov, Kent Nagano, Thomas Sanderling e Alexander Vedernikov, tra gli altri. 

Andrey è primo violinista e membro fondatore del David Oistrakh String Quartet, un ensemble fondato nel 2012, diventato rapidamente uno dei principali quartetti d’archi attualmente attivi. Fra i suoi altri partner di musica da camera si possono citare, tra gli altri, Martha Argerich, Julian Rachlin, Boris Andrianov, Pierre Amoyal, Eliso Virsaladze, Liana Isakadze, Alexander Buzlov e Daniel Austrich. 

Il suo album “The Golden Violin”, pubblicato dall’etichetta MUSO con brani romantici per violino, ha vinto il prestigioso premio “Diapason d’Or” nel 2018. 

Nato a San Pietroburgo nel 1986 in una famiglia di musicisti, Andrey ha iniziato a suonare il violino all’età di cinque anni. Ha studiato al Conservatorio Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo e al Conservatoire de Lausanne. I suoi insegnanti erano Lev Ivaschenko, Vladimir Ovcharek e Pierre Amoyal. 

 

Questa biografia non può essere modificata senza permesso

MANAGEMENT PER L’ITALIA
APM – Alessandro Panetto Management
tel./fax: 0444 970612
alessandro@apmanagement.eu
www.apmanagement.eu

 

Scarica Biografia Andrey Baranov in PDF

 

Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
  • Andrey Baranov

    Andrey Baranov

    21:00 -23:00
    May 12, 2023

    J. Balazs, piano
    A. Baranov, violinist
    Orchestra Sinfonica Siciliana

    Programm:
    F. Mendelssohn, Concerto in re minore per violino, pianoforte e orchestra d’archi

13
  • Andrey Baranov

    Andrey Baranov

    17:30 -19:00
    May 13, 2023

    J. Balazs, piano
    A. Baranov, violinist
    Orchestra Sinfonica Siciliana

    Programm:
    F. Mendelssohn, Concerto in re minore per violino, pianoforte e orchestra d’archi

14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
June
June
June
June
Share This