
APM
ALESSANDRO PANETTO MANAGEMENT
APM è una agenzia artistica di rappresentanza specializzata in musica classica. Con oltre 15 anni di esperienza nell’organizzazione di concerti e nella gestione di tournée orchestrali, APM lavora a stretto contatto con artisti, promotori e sale da concerto per fornire un supporto professionale di alta qualità e garantire il massimo successo di ogni rappresentazione.
Fondata nel 2000 dal suo Presidente, il Prof. Alessandro Panetto, APM è cresciuta rapidamente. Da agenzia artistica attiva soprattutto a livello locale si è presto evoluta in una realtà internazionale e ha stretto collaborazioni stabili e continuative con partner in Europa, Asia e Sud America.
Dai uno sguardo a
Artisti

Toufic Maatouk
Toufic Maatouk, è uno dei direttori d’orchestra più interessanti della sua generazione. Nella stagione 2012, Maatouk ha iniziato il suo incarico come Direttore Artistico del Beirut Chants Festival in Libano. È anche Direttore Ospite dell’Orchestra Filarmonica del Libano…

Vanessa Benelli Mosell – direttrice
Pianista di fama internazionale, Vanessa Benelli Mosell si sta rapidamente affermando, in egual misura, come una delle personalità più interessanti della giovane generazione di direttori d’orchestra. È continuamente elogiata per…

Kevin Spagnolo
Vincitore del Primo Premio del prestigioso concorso di Ginevra nel 2018 a soli 22 anni, Kevin Pedro Spagnolo (1996) è considerato uno dei più giovani e talentuosi artisti della sua generazione. Già vincitore di molti altri concorsi nazionali ed internazionali tra cui il…

Alex Sebastianutto
Alex Sebastianutto si diploma in saxofono al “Conservatorio J. Tomadini” di Udine con il massimo dei voti e successivamente consegue il Master in “Didattica della musica strumentale”. Sotto la guida del M° Marco…

Cem Mansur

Die Singphoniker
I Die Singphoniker appartengono alla cerchia ristretta degli ensemble vocali attivi a livello internazionale, una posizione che ricoprono da quasi 40 anni. Le loro voci, ognuna con le proprie qualità artistiche individuali, si uniscono in modo sorprendente…

Alexandra Massaleva
Alexandra è nata a San Pietroburgo nel 1995 e ha iniziato i suoi studi professionali di pianoforte all’età di 5 anni. Già in una fase precoce ha incontrato il suo mentore, il famoso professore e compositore francese Michel Sogny che ha condiviso con lei la sua conoscenza e il suo metodo speciale di insegnamento del pianoforte…

Vanessa Benelli Mosell
La pianista Italiana Vanessa Benelli Mosell si sta imponendo come uno dei nomi più importanti della scena musicale internazionale dei nostri giorni per il suo virtuosismo tecnico, la sua profondità…

Neil Thomson
Neil Thomson è nato a Londra nel 1966, ha studiato violino e viola alla Royal Academy of Music (1984-87) e direzione d’orchestra con Norman Del Mar al Royal College of Music (1987-89). Nel 1989, presso la Tanglewood Summer School, ha seguito un corso…

Muhai Tang
Muhai Tang proviene da Shanghai e riceve la sua prima formazione musicale al Conservatorio di musica di Shanghai e successivamente alla “Hochschule für Musik und Theater” di Monaco. Ha iniziato la sua carriera internazionale nel…

Quartetto Karol Szymanowski
Sin dalla sua fondazione a Varsavia nel 1995, il Karol Szymanowski Quartet è stato caratterizzato dalla costante ricerca di nuove ispirazioni e da un’apertura all’imprevedibile; grandi musicisti hanno contribuito con le loro voci al suono del rinomato ensemble…

Massimiliano Caldi
Diplomato in pianoforte, composizione e direzione d’orchestra, con una ampia esperienza internazionale sia in campo sinfonico che operistico, nell’operetta e nel balletto, una particolare attenzione rivolta alla musica contemporanea e alla valorizzazione di opere dell’Ottocento…

Elisso Gogibedaschwili
Elisso Gogibedaschwili viene premiata a soli 6 anni al concorso per giovani musicisti austriaci „Prima la Musica“ nelle sezioni violino e pianoforte. Successivamente si aggiudica i primi posti in altri prestigiosi concorsi musicali internazionali in Lituania e in Italia (Sicilia)…

Elisso Bolkvadze
Nata a Tbilisi, in Georgia, da una famiglia di poeti e scrittori, Elisso Bolkvadze inizia i suoi studi di musica alla precoce età di quattro anni e tiene il suo primo concerto con orchestra all’età di sette. Elisso è una musicista…

Fabio Mechetti
Fabio Mechetti, direttore d’orchestra di fama internazionale, è attualmente direttore musicale e direttore principale della Filarmonica di Minas Gerais a Belo Horizonte – Brasile, incarico che ricopre dal 2008. Nel 2015, grazie alla sua eccezionale leadership…

Alessandro Crudele
Definito dalla stampa tedesca ”Un giovane, saggio stratega del podio” Alessandro Crudele è tra i più apprezzati direttori d’orchestra italiani della nuova generazione. Tra le orchestre di prestigio internazionale che Alessandro Crudele ha diretto…

Alexander Hülshoff
Alexander Hülshoff è riconosciuto come uno dei più noti violoncellisti a livello internazionale. Le sue interpretazioni si contraddistinguono per l’espressività unita ad un inconfondibile tono caldo e lirico, molto apprezzato sia dal pubblico che dai suoi partner musicali…

Massimiliano Motterle
Massimiliano Motterle, formatosi alla scuola di Sergio Marengoni si è diplomato presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore; ha poi completato la sua formazione artistica con celebri didatti…

Ivo Varbanov
Ivo Varbanov e uno dei principali promotori della musica e cultura bulgara all’estero.Dopo una pausa forzata tra il 2009 e il 2012, dovuta alla leucemia, e tornato al palcoscenico con prestazioni straordinarie alla Royal Festival Hall di Londra con la Royal Philarmonic Orchestra…
Tours

Kansai Philharmonic Orchestra & Augustin Dumay

Royal Philhramonic Orchestra & Alexander Shelley

PKF – Prague Philharmonia & Nicola Guerini

Ciaikovsky Symphony Orchestra & Vladimir Fedoseyev

Arpeggione Chamber Orchestra & Roberto Bokor
Registrazioni

VILLA-LOBOS: THE GUITAR MANUSCRIPTS 1

VILLA-LOBOS: THE GUITAR MANUSCRIPTS 2

VILLA-LOBOS: THE GUITAR MANUSCRIPTS 3

PIGOVAT: HOLOCAUST REQUIEM

RACHMANINOV – SHOSTAKOVIC SONATAS: NOSTALGHIJA

DVOŘÁK: A BOHEMIAN RHAPSODY
News

I Direttori APM legati da un sottile fil rouge in questo 2022: il Brasile
Il 2022 per i Direttori dell’agenzia APM ha un comune denominatore: il Brasile. Cem Mansur, Neil Thomson e Alessandro Crudele, seppur in modi diversi, approdano in questa terra affascinante ed esotica con la loro musica. Primo tra loro, Neil Thomson che ha diretto l’Orquestra Filarmônica…

Vanessa Benelli Mosell in tour come direttrice con la Klassische Philharmonie Bonn
Mentre continuano ad arrivare fantastiche critiche su Debussy, l’ultimo album al pianoforte, Vanessa Benelli Mosell sta ottenendo grandi successi anche come direttrice d’orchestra e, dopo aver diretto a inizio 2022 la Lithuanian State Symphony Orchestra…

Il Laboratorio della Democrazia di Cem Mansur
APM accoglie il Maestro Cem Mansur per il general management. Siamo molto felici di lavorare con lui, è un comunicatore e direttore d’opera altamente efficiente. Condividiamo la sua convinzione nell’importanza della musica come potente strumento per influenzare il cambiamento nella società e…

Kevin Spagnolo sostituisce Martin Fröst
Kevin Spagnolo, la giovane promessa Italiana del clarinetto, non nasconde sui social l’emozione di suonare come sostituto di Martin Fröst in due concerti, in Ungheria e Slovenia con la sua amata Swedish Chamber Orchestra. Il primo concerto, tenutosi il 27 gennaio a Budapest presso la Grand Hall Franz…

I carismatici Die Singphoniker in Italia
I Die Singphoniker appartengono alla cerchia ristretta degli ensemble vocali attivi a livello internazionale e ora festeggiano i loro 40 anni di attività! Le loro voci, ognuna con le proprie qualità artistiche individuali, si uniscono in modo sorprendente per formare un insieme unico…

30th IAMA Conference 2021
In qualità di membro di IAMA dal 2017, il Sig. Alessandro Panetto, Presidente di APM, parteciperà alla prossima Conferenza IAMA a Copenaghen. Siamo molto lieti di partecipare e non vediamo l’ora di incontrare nuovi collaboratori e sviluppare grandi progetti insieme. Nel 2020…

Accordi Musicali: un nuovo Festival in Italia
Grazie alle precedenti positive collaborazioni tra APM e European Foundation for Support of Culture, a luglio 2021 si svolgerà la prima edizione di un nuovo Festival Internazionale di Musica Classica chiamato Accordi Musicali. I concerti saranno ospitati a Tolmezzo (UD – Italia)…

Maestro Vladimir Fedoseyev e la nostra pianista Alexandra Massaleva a Sofia
Siamo davvero lieti di annunciare che la nostra pianista Alexandra Massaleva sarà sul palco il prossimo ottobre con l’Orchestra Filarmonica di Sofia sotto la direzione del Maestro Vladimir Fedoseyev presso la Bulgaria Concert…

Nuovo progetto: “Only Connect” del pianista e direttore italiano Filippo Faes
Dopo la pubblicazione del suo CD Between Heaven and Earth, il pianista e direttore italiano Filippo Faes ha sviluppato l’idea di proporlo live nella forma di conversazioni concerto. Questo grande progetto si chiama Only…

Collaborazioni 2020 con la Orquestra Filarmônica de Minas Gerais
Anche quest’anno abbiamo il piacere di collaborare con la Orquestra Filarmônica Minas Gerais, orchestra brasiliana che ha saputo affermarsi a livello internazionale nell’ambito della musica classica per l’eccellenza delle sue proposte artistiche…

Neil Thomson dirige la OFJ ed un magnifico programma!

Concerto di apertura del Festival Présences 2020 con Vanessa Benelli Mosell
Lo scorso venerdì Vanessa Benelli Mosell, una delle rivelazioni del Festival Présences 2019, si è esibita al concerto di apertura del 2020 Présences Festival. Ha eseguito il Duetto per pianoforte e orchestra di George Benjamin, ospite principale…

APM accoglie Vanessa Benelli Mosell nel suo Roster per il General Management!
Siamo lieti di annunciare il general management per Vanessa Benelli Mosell! Vanessa Benelli Mosell ha iniziato a suonare il piano all’età di tre anni e si è esibita in pubblico per la prima volta a quattro. All’età di sette anni è stata…

Alessandro Crudele Direttore Ospite Principale a Belgrado
Domani 7 novembre il M.to Alessandro Crudele condurrà per la seconda volta la RTS Symphony Orchestra a Belgrado come Direttore Ospite Principale.Crudele ha ottenuto questa carica durante la scorsa stagione, dopo il successo…

APM accoglie il Direttore Neil Thomson nel suo Roster per Management in Europa & Asia!
Siamo lieti di annunciare il management per l’Europa e l’Asia per il M.to Neil Thomson! Neil Thomson, è nato a Londra nel 1966, ha studiato violino, viola e direzione con…

APM accoglie Leif Segerstam per nuove collaborazioni nel 2020
APM è onorata di annunciare una nuova collaborazione con il Maestro Leif Segerstam. Siamo fiduciosi di creare una lunga e proficua collaborazione con un artista con cui siamo elettrizzati all’idea di lavorare insieme.
Dicono sui nostri Artisti
“M.to Alessandro Crudele
is certainly
one of the most
significant conductors
of his generation”
– GERHARD OPPITZ
“I was extremely impressed by Elisso Bolkvadze musicality
and the complete control
she has
over her instrument”
– ZUBIN MEHTA
“Powerful, emotional, romantic and dramatic, Vanessa Benelli Mosell sweeps us along in a dazzling display of assured technique”
– THE GUARDIAN
“Maestro Mechetti shaped the music with heart and wit, obtaining real grace from violins and rubatos his cast could learn from”
– WASHINGTON TIMES
Richieste generali
Collaborazioni e proposte
Informazioni sugli eventi

Member of the IAMA