DIRETTORI

 

John Axelrod

Direttore d’orchestra

 

Dal 1996, ha diretto più di 175 orchestre, 35 opere e 65 prime mondiali, affermandosi come uno dei più importanti direttori d’orchestra di oggi e richiesto da orchestre e teatri d’opera di tutto il mondo. Il suo repertorio straordinariamente vario, la programmazione innovativa, le sue interpretazioni e lo stile carismatico sono stati elogiati e riconosciuti dal pubblico e dalla critica. Nel 2020, ha ricevuto il premio Special Achievement Award dall’International Classical Music Awards per i suoi eccezionali contributi e interpretazioni.

Nel 2022, è stato eletto all’unanimità Direttore Principale dell’Orchestra Sinfonica di Bucarest e nel 2019 è diventato Direttore Principale Ospite della Kyoto City Symphony Orchestra.

Tra gli altri incarichi, il Maestro Axelrod ha ricoperto il ruolo di Direttore musicale o Direttore ospite principale delle orchestre di Siviglia, Milano, Tokyo, Nantes, Lucerna, Vienna e Cracovia. Ha rapporti regolari con le migliori orchestre del mondo e, in Italia, con la Filarmonica della Scala, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino e l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia.

L’attività operistica di John Axelrod comprende Candide al Teatro alla Scala e al Maggio Musicale Fiorentino, Eugene Onegin al Teatro San Carlo di Napoli, Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny di Kurt Weill all’Opera di Roma e Gianni Schicchi e Turandot per il Festival Pucciniano.

 

Ha registrato il repertorio principale e contemporaneo per tutte le etichette principali e indipendenti. Impegnato attivamente nel lavoro con giovani musicisti professionisti, Axelrod è stato direttore principale del Pacific Music Festival di Sapporo ed è stato in tournée con l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Accademia della Scala di Muscat.

Si è laureato all’Università di Harvard nel 1988. Ha avuto come mentore personale Leonard Bernstein nel 1983, e ha anche studiato al Conservatorio di San Pietroburgo con Ilya Musin nel 1996.

“John Axelrod is a highly imaginative and dynamic musician, whose rich musicological background and historical insights combine with intellectualdrive and charismatic enthusiasm for people and for life, to get probing, rigorous and richly characterized interpretations.”
Remy Franck, Pizzicato

 

Questa biografia non può essere modificata senza consenso

 

MANAGEMENT PER L’ITALIA, IL SUD AMERICA E SUD COREA
APM – Alessandro Panetto Management
tel./fax: 0444 970612
alessandro@apmanagement.eu
www.apmanagement.eu

 

Scopri di più  www.johnaxelrod.com

< 2023 >
September
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
August
August
August
August
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
October
Share This