DIRETTORI

Toufic Maatouk

 
Direttore d’orchestra

 

Toufic Maatouk, è uno dei direttori d’orchestra più interessanti della sua generazione. Nella stagione 2012, Maatouk ha iniziato il suo incarico come Direttore Artistico del Beirut Chants Festival in Libano. È anche Direttore Ospite dell’Orchestra Filarmonica del Libano dal 2013 e Direttore Ospite dell’Orchestra da Camera della Radio Rumena dal 2017. Maatouk è stato nominato Direttore Artistico e Maestro del Coro dell’Università Antonina nell’agosto 2005 e Capo del dipartimento vocale del Conservatorio Nazionale Superiore di Musica da ottobre 2015. Attualmente è capo dell’Accademia dei Saudi Music Hubs a Riyadh (Arabia Saudita). Ha conseguito un dottorato di ricerca in Musicologia presso l’Istituto Pontificio di Musica Sacra (Pims) di Roma dove ha condotto e pubblicato diversi studi sui canti siro-maroniti.

In qualità di direttore principale, Toufic Maatouk ha guidato il coro dell’Università Antonine per più di 17 anni.

Nel 2020 Maatouk è stato nominato cavaliere dal Presidente della Repubblica Italiana come “Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia” ed è stato nominato dal Peace and Prosperity Trust (UK) come consulente artistico del Trust.

Ha collaborato con diverse orchestre, festival e teatri tra cui Orchestra del Teatro di San Carlo (Napoli), Orchestra Giovanile Mediterranea (Palermo), Orchestra Roma Sinfonietta (Roma), New England Symphonic Ensemble (New York), Los Angeles Sinfonietta Orchestra (Los Angeles ), Orchestra Sinfonica di San Pietroburgo (Russia), Orchestra Sinfonica di Kiev (Ucraina), Festival Internazionale di Al-Bustan, Festival Internazionale di Baalbeck, Festival Internazionale di Byblos (Libano), Festival d’ile de France (Parigi), Carnegie Hall (New York) , Teatro dell’Opera di Roma (Roma), Teatro di San Carlo (Napoli), Académie de l’Opéra de Paris, Festival d’Aix-en-Provence (Francia), Radio Romena (Bucarest), Al-Ain Music Festival (UEA), Bahrain International Music Festival (Bahrain).

Si è esibito anche con artisti di fama mondiale come Maria Agresta, Jessica Pratt, Joyce El Khoury, Daniela Barcellona, Carmen Giannatasio, Laura Giordano, Maria Grazia Schiavo, Paolo Fanale, Giorgio Berrugi, Krzysztof Baczyk, Mirco Palazzi, Seong-Jin Cho, Dmitry Masleev, Jack Swanson, Anna Maria Labin, Eric Le Sage, Xavier De Maistres, Faycal Karaoui, Gabriele Ferro, Francesca Dego, Modigliani Quartet, Kodaly Quartet, Boris Andrianov, Alexander Ghindin, Caterina Di Tonno, Rosa Bove, Leonardo Cortellazzi e altri.

È stato invitato come membro della giuria in prestigiosi concorsi come il Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino (Italia), il Concorso Internazionale Voce Verdiane (Italia) e la Biennale de quatuors à cordes (Philharmonie de Paris).

Collabora con numerose orchestre quali l’Orchestra Filarmonica del Libano, l’Orchestra del Teatro di San Carlo, l’Orchestra Giovanile Mediterranea, la Roma Sinfonietta, il New England Symphonic Ensemble, l’Orchestra Sinfonica di Los Angeles, l’Orchestra Sinfonica di San Pietroburgo, l’Orchestra Sinfonica di Kiev, l’Orchestra da Camera della Radio Rumena (Bucarest).

Maatouk ha pubblicato il suo nuovo libro sulla tradizione siro-maronita con l’editore Geuthner a Parigi (Francia). Diversi articoli sono stati pubblicati su riviste internazionali di musicologia e 13 CD sulla tradizione maronita con il coro dell’Università Antonina.
Fra i prossimi impegni, Maatouk dirigerà la Radio Romania Chamber Orchestra e sarà membro della giuria della 21a edizione del Concorso Internazionale Ottavio Ziino in Italia.

 

 

Questa biografia non può essere modificata senza consenso

 

GENERAL MANAGEMENT
APM – Alessandro Panetto Management
tel./fax: 0444 970612
alessandro@apmanagement.eu
www.apmanagement.eu

 

Scopri di più  https://touficmaatouk.com/

< 2023 >
December
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
November
November
November
November
1
  • Toufic Maatouk

    Toufic Maatouk

    20:00 -22:00
    December 1, 2023

    BEIRUT CHANTS FESTIVAL – CONCERTO D’APERTURA

    Lebanese Philharmonic Orchestra
    Programma:
    G. Puccini, Messa di Gloria
    L.V . Beethoven, Fantasy per pianoforte, coro e Orchestra Op.80

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Share This