PIANOFORTE

Claire Huangci

Pianoforte

 

Nata nel 1990 a Rochester da genitori cinesi, la pianista americana Claire Huangci, vincitrice del Concorso Geza Anda 2018, affascina continuamente il pubblico con il suo “virtuosismo radioso, sensibilità artistica, acuto senso comunicativo e sottile drammaturgia sonora” (Salzburger Nachrichten). Con una curiosità irrefrenabile e una propensione per un repertorio insolito, dimostra la sua versatilità con un’ampia gamma di repertori che vanno da Bach e Scarlatti al romanticismo tedesco e russo fino a Bernstein, Gulda e Corigliano.

Dando il via a un’intensa stagione 2022/23, Claire aprirà il ciclo dei Museumskonzerte di Francoforte facendo il suo debutto all’Alte Oper, seguito da ulteriori aperture alla Wiesbaden Staatsorchester e alla Filarmonica di Stoccarda. Viaggerà a livello internazionale per concerti con la Nordic Chamber Orchestra, la Pacific Symphony, la Filarmonica di Belgrado, l’Orchestra RTV slovena, l’Orchestra della Toscana e la National Philharmonic Orchestra negli Stati Uniti. Ulteriori momenti salienti includeranno un tour con la Deutsche Staatsphilharmonie Rheinland Pfalz e spettacoli con la Hofer Symphoniker, la Wuerttembergische Philharmonie Reutlingen, la Badische Staatskapelle, la Filarmonica di Baden Baden e l’Orchestra da camera di Monaco.

Per celebrare il 150° compleanno di Rachmaninov nel 2023, Claire presenterà recital da solista con i suoi preludi in luoghi come la Beethovenhaus Bonn, Frankfurt Alte Oper e Brussels Flagey piano days.

Dopo la vittoria nel 2018 ad uno dei concorsi più selettivi e prestigiosi, il “Geza Anda” di Zurigo, per Claire si sono subito aperte le porte delle più importanti sale da concerto e dei festival più prestigiosi di tutta Europa (e non solo). Pronta ad affrontare la carriera del virtuoso a livello internazionale, Claire si sta esibendo in America del Nord e del Sud, Europa ed Asia. Ha subito incontrato l’entusiasmo del pubblico e i positivi riconoscimenti della critica: “capacità immaginativa che sfocia in un’interpretazione poetica.

Sia in recital solistici che con orchestre internazionali, Claire è apparsa in alcune delle sale più prestigiose come Carnegie Hall, Suntory Hall Tokyo, NCPA Beijing, Paris Philharmonie, Munich Gasteig, Leipzig Gewandhaus, Hamburg Elbphilharmonie, Berlin Philharmonie, Vienna Konzerthaus, Salzburg Festspielhaus e l’Accademia Franz Liszt di Budapest. È una gradita ospite di festival rinomati tra cui il Lucerna Festival, il Rheingau Musik Festival e il Klavier Festival Ruhr. I suoi stimati partner musicali includono la Mozarteumorchester Salzburg, l’Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda, la Tonhalle-Orchestre di Zurigo, l’ORF Radio Orchester Vienna, la Deutsche Radio Philharmonie, il Musikkollegium Winterthur, l’Orchestra da Camera di Monaco e l’Orchestra da Camera di Basilea, insieme a Elim Chan, Michael Francis, Howard Griffiths, Pietari Inkinen, Jun Märkl, Cornelius Meister, Sir Roger Norrington, Eva Ollikainen, Alexander Shelley e Mario Venzago.

Claire Huangci ha iniziato la sua carriera all’età di nove anni con concerti e vittorie in concorsi. Dopo aver studiato con Eleanor Sokoloff e Gary Graffman in una delle eccellenze accademiche americane, il Curtis Institute of Music di Philadelphia, si è trasferita in Germania per approfondire gli studi con Arie Vardi alla Musikhochschule di Hannover, diplomandosi con lode nel 2016.

All’inizio della sua carriera artistica, si è distinta come interprete espressiva di Chopin, vincendo i primi premi al Concorso Chopin di Varsavia e al National Chopin Piano Competition of the United States nel 2009 e 2010. È stata anche la più giovane partecipante a ricevere il secondo premio all’International ARD Music Competition nel 2011. Nel 2019, Claire ha ricevuto il primo premio all’accademia Play-Direct della Chambre Orchestre de Paris.

La sua vasta discografia mostra ancora una volta il suo vivo interesse per un repertorio diversificato e i suoi ultimi album (Mendelssohn con Marc Bouchkov, Howard Griffiths e l’Orchestra da camera di Basilea, nonché le toccate complete di Bach) hanno ricevuto  grandi consensi. Più avanti nella stagione 22/23, Claire pubblicherà i concerti di Mozart con Howard Griffiths e la Mozarteum Orchestra Salzburg, che saranno pubblicati da Alpha Classics. Dopo aver registrato il suo CD di debutto nel 2013 con brani solisti di Tchaikovsky e Prokofiev, Claire ha pubblicato il suo premiato doppio album di sonate di Scarlatti (Premio della critica discografica tedesca e Gramophone Editor’s Choice), i suoi album da solista con le registrazioni complete dei Notturni di Chopin e dei Preludi di Rachmaninoff e il suo primo album di musica da camera con il Trio Machiavelli nel 2020. Di Rachmaninoff, Piano News ha scritto: “Invece di percuotere virtuosamente i tasti, Huangci riesce a far emergere impressioni sfumate […] tutto diventa parte di un flusso narrativo che cattura perfettamente l’essenza e le intenzioni creative di Rachmaninov”. Infine, le registrazioni di concerti includono il Concerto per violino di Beethoven nella sua versione per pianoforte con la Brandenburgisches Staatsorchester, la Fantasia per pianoforte e orchestra di Schubert con l’Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna e i concerti di Chopin e Paderewski con la Deutsche Radio Philharmonie Saarbruecken.

Claire è un’orgogliosa ambasciatrice dell’Henle Verlag.

 

“If looking for characteristics of Huangci’s piano playing, one finds them in her
superior focus, imaginative abilities, and the resulting poetry of her interpretation.”
(Thomas Schacher, Neue Zürcher Zeitung)

 

 Questa biografia non può essere modificata senza consenso.

 

MANAGEMENT FOR ITALY
APM – Alessandro Panetto Management
tel./fax: 0444 970612
Email: alessandro@apmanagement.eu
Web: www.apmanagement.eu

 

Scopri di più www.clairehuangci.com

Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
June
June
June
June
Share This